Fairplay nella previdenza professionale

In cosa consiste Fairplay nella previdenza professionale

Ci impegniamo per il fairplay

Mettiamo in primo piano il fairplay nella strutturazione e nell’ulteriore sviluppo delle nostre soluzioni, in modo da garantire la solidità della previdenza professionale anche per le generazioni future.


Ecco come Vita si impegna per il fairplay nella previdenza professionale

Trasparenza

Per opporsi a una ridistribuzione indesiderata, Vita si impegna a favore di una previdenza professionale equa, sostenibile e flessibile. Vita fornisce informazioni sulla ridistribuzione indesiderata e genera trasparenza.

Diverse strategie d’investimento

Vita fornisce consulenza ai propri clienti nella scelta della soluzione previdenziale e della strategia d’investimento adatte, tenendo in considerazione le esigenze individuali e la capacità di rischio.

Modelli e soluzioni previdenziali

Vita sviluppa soluzioni previdenziali che garantiscono che la maggior parte possibile del reddito d’investimento vada a favore degli assicurati.

Studi Fairplay a cura di Vita

In collaborazione con rinomati istituti di ricerca, raccogliamo dati importanti su temi relativi a previdenza, ridistribuzione e andamento del patrimonio. Con le conoscenze acquisite contribuiamo a una maggiore trasparenza nella previdenza professionale e al rafforzamento della competenza della popolazione svizzera in ambito finanziario. Inoltre, come persone assicurate con Vita, beneficiate di soluzioni previdenziali sostenibili e al passo con i tempi, per una solida previdenza professionale.

57%
degli svizzeri non conteggia il proprio avere della cassa pensioni nel proprio patrimonio.
Studi Fairplay 2022
49%
considera i propri contributi LPP alla stregua di tasse o imposte.
Studi Fairplay 2022
63%
della popolazione svizzera attiva ritiene che la ridistribuzione dei proventi del loro capitale di vecchiaia non sia equa.
Studi Fairplay 2022

Proteggete i vostri risparmi

Soluzioni previdenziali eque fanno in modo che la maggior parte possibile dei risparmi arrivi a voi e ai vostri collaboratori. Parlate con il team Previdenza di Vita per scoprire come le nostre soluzioni sono all’altezza di questa esigenza.

I nostri articoli sul tema

Equità invece di ridistribuzione nel secondo pilastro

Equità invece di ridistribuzione nel secondo pilastro. Parte 1: Cosa si intende per equità?

Recentemente, c'è stata una crescente discussione sull'equità nella previdenza professionale. Perché è così? E cosa significa equità in questo contesto?
Equità invece di ridistribuzione nel secondo pilastro

Equità invece di ridistribuzione nel secondo pilastro. Parte 2: Cosa non funziona nella previdenza professionale?

Non c'è nessuna disposizione per la ridistribuzione nella previdenza professionale – ma sta avvenendo. Quali sono le ragioni e quali gli effetti?
C’è bisogno di informazione:   la previdenza professionale è sottovalutata

C’è bisogno di informazione: la previdenza professionale è sottovalutata

La previdenza professionale del 2° pilastro è per molte persone l’elemento principale del reddito nella terza età. La sua importanza è tuttavia sottovalutata. Un fatto che ha delle conseguenze.
Da maxon i collaboratori devono stare bene sotto tutti gli aspetti: oggi e anche dopo il pensionamento

Da maxon i collaboratori devono stare bene sotto tutti gli aspetti: oggi e anche dopo il pensionamento

L’azienda maxon di Sachseln dà grande importanza al benessere dei collaboratori. Ciò non vale solo per il lavoro quotidiano, ma anche per la previdenza professionale.
Fair play nella previdenza professionale

Fair play nella previdenza professionale

Vita e Zurich offrono alle PMI diversi modelli nell’ambito del secondo pilastro, che ottimizzano le opportunità di investimento e riducono l’entità della ridistribuzione indesiderata o la escludono del tutto.
Nuovo studio: poche conoscenze in materia di previdenza professionale hanno implicazioni di vasta portata

Studio Fairplay 2021: poche conoscenze in materia di previdenza professionale hanno implicazioni di vasta portata

In Svizzera manca la consapevolezza che il capitale della cassa pensioni è parte del proprio patrimonio personale. Ciò ha conseguenze importanti.
Previdenza professionale: nel risparmio si cela molto più potenziale

Previdenza professionale: nel risparmio si cela molto più potenziale

Mese dopo mese risparmiamo nella previdenza professionale in vista del futuro pensionamento – ma alla fine riceveremo solo la metà di ciò che sarebbe possibile in condizioni ottimali.
«Se fai qualcosa volentieri, il successo è assicurato»

«Se fai qualcosa volentieri, il successo è assicurato»

Due giovani imprenditori creano con successo la propria società di materiali da costruzione. Sebbene il pensionamento sia ancora lontano, già oggi prendono in considerazione il tema della previdenza per la vecchiaia.