
Come sviluppatori di progetti, broker immobiliari o gestori di istituti di cura e per la terza età vi occupate di vendita o intermediazione di progetti o di immobili esistenti. Oppure siete alla ricerca di partner per lo sviluppo e la realizzazione di case di cura e strutture per la terza età. Noi siamo in grado di individuare le lacune nell’offerta e le potenzialità presenti nel vostro Comune e nella vostra regione. A seconda delle esigenze, progettiamo e realizziamo immobili adeguati ad appartamenti multigenerazionali. In quanto ideatori di progetti, collaboriamo in forma interdisciplinare con partner locali. Instauriamo relazioni e affianchiamo in modo costante lo sviluppo del progetto.
Come rappresentanti comunali assicurate che l’offerta abitativa, di assistenza e di cura soddisfi sul lungo termine, dal punto di vista quantitativo e qualitativo, il fabbisogno del Comune e della regione. In questo ambito prestate attenzione alle esigenze dei cittadini che invecchiano, tenendo in considerazione il cambiamento dei modelli di vita. Insieme possiamo individuare le lacune nell’offerta e le potenzialità presenti nel vostro Comune e nella vostra regione. Come ideatori di progetti, collaboriamo con gestori locali e assistenti a complessi residenziali. In questo ambito ci avvaliamo delle conoscenze a nostra disposizione e rafforziamo la catena di creazione del valore a livello locale. Oltre a ciò, forniamo un supporto allo sviluppo dei quartieri favorendo forme di vicinato vivaci e inclusive.
Come gestori di «soluzioni abitative assistite», di istituti per la terza età e case di cura, assicurate che le persone più anziane possano abitare in modo conforme alle loro esigenze. Avete competenze nei servizi di assistenza e di cura. In quanto utilizzatori di immobili speciali con diversi concetti abitativi e funzionali, conoscete i vostri bisogni attuali e futuri. La nostra competenza consiste nell’individuare insieme a voi e al locale Comune o regione le lacune di tipo costruttivo e operativo, determinare quali sono le potenzialità e strutturarle secondo modalità orientate al futuro.
Rapporto di gestione
Rapporto sulla sostenibilità
13.6.2022 - Fondazione collettiva Vita: inaugurato il progetto di appartamenti generazionali a Ilanz/Glion
8.3.2021 - La Fondazione collettiva Vita investe CHF 100 milioni in soluzioni abitative per la terza età
24.6.2019 - La Fondazione collettiva Vita investe CHF 43 milioni a Ilanz
Desiderate collaborare con noi? Oppure saperne di più sul nostro programma? Contattateci! Ci auguriamo di sentirvi presto.