Acquisto nella cassa pensioni

Pensare già oggi alla sua previdenza - E pensare alla previdenza per la prossima generazione nella sua PMI

Acquisto nel fondo pen­sione – Piani­fi­cate la vos­tra pen­sione con il 2° pila­stro.

Quando conviene acquistare nella cassa pensioni?

Un acquisto nella sua cassa pensioni offre diversi vantaggi: migliora la previdenza per la vecchiaia e beneficia allo stesso tempo di risparmi fiscali.

I suoi vantaggi in sintesi:

Risparmio fiscale

Gli importi versati possono essere dedotti dal reddito imponibile nell’anno di versamento – così si riduce il carico fiscale. Può essere vantaggioso fiscalmente suddividere gli acquisti su più anni per ridurre la progressione fiscale.


Colmare le lacune

Spesso esiste un potenziale di acquisto in caso di anni di contributi LPP mancanti (ad esempio dopo lavoro part-time, soggiorno all’estero o studi prolungati). Verifichi il potenziale di acquisto personale sul suo certificato di previdenza. L’importo massimo dell’acquisto è determinato dal regolamento della sua cassa pensioni.

I prossimi passi:

Se, quando e come effettuare un acquisto dipende dalla sua situazione personale.

Assicurato con Vita? Verifichi il suo potenziale di acquisto e si rivolga al suo consulente previdenziale per una consulenza personalizzata.

Mi­glio­ra­re la previdenza

Consulenza previdenziale per privati

Vale la pena di pianificare per tempo

Sulla base di un’analisi di previdenza individuale, vi mostriamo come pianificare per tempo la vostra previdenza per la vecchiaia e colmare le eventuali lacune. Per guardare con fiducia alla terza fase della vita.


Per saperne di più

Andare in pensione con facilità

Andare in pensione con facilità

Come immaginate il vostro pensionamento? Per poter godere appieno di questa nuova fase della vita, è opportuno pianificare e prepararsi per tempo. Dopo tutto, non sono solo gli aspetti finanziari a giocare un ruolo, ma anche l’obiettivo di vita, la situazione abitativa e l’ambiente sociale, che possono cambiare.
Per saperne di più

Come datori di lavoro, potete rafforzare la sicurezza finanziaria del vostro personale

Secondo lo studio «Fairplay», anche i vostri collaboratori e le vostre collaboratrici potrebbero avere bisogno di maggiori informazioni sul tema della «previdenza». Ed è vostra responsabilità, in quanto datori di lavoro, fornirgliele.
Per saperne di più
Cambio di lavoro? Fate in modo di affrontare il tema della cassa pensioni.

Cambio di lavoro? Fate in modo di affrontare il tema della cassa pensioni.

State pensando di cambiare lavoro? Fate in modo che anche la cassa pensioni sia un argomento del colloquio. Ciò vi permetterà di capire se la vostra posizione finanziaria sarà migliore o peggiore rispetto a quella con il vostro vecchio datore di lavoro.
Per saperne di più