L’avanzato modello previdenziale della Fondazione collettiva Vita Invest si è dimostrato valido. Gli averi di vecchiaia delle assicurate e degli assicurati sono aumentati di oltre il 14%, a seconda dell’azienda e della sua strategia d’investimento. La performance più elevata è stata del 9,75%. Il grado di copertura ha superato in media il 108%.
16 rendite mensili grazie alle rendite variabili
Nel 2024 hanno potuto beneficiare di vantaggi non solo le assicurate attive e gli assicurati attivi, ma anche le persone in pensione. Dal punto di vista finanziario, per loro l’anno ha avuto 16 mesi. Grazie alla buona performance della cassa di previdenza, superiore al 6%, hanno ricevuto infatti quattro rendite bonus.
«Il modello previdenziale di Vita Invest è uno dei pochi modelli con rendite variabili», afferma Sandro Meyer, Head of Life Zurich Svizzera. «L’avere di vecchiaia delle beneficiarie e dei beneficiari di una rendita viene investito nei mercati per tutta la loro vita. Il rendimento che ne risulta viene distribuito sotto forma di rendita bonus.»
Modello senza ridistribuzione
Il modello assicurativo di Vita Invest si differenzia dai modelli tradizionali perché non promette tassi d’interesse eccessivi. Di conseguenza la strategia d’investimento è personalizzabile per ogni azienda, in modo che sia perfettamente adatta alle sue esigenze. «Le assicurate e gli assicurati beneficiano quindi di una partecipazione più elevata, in quanto traggono pieno profitto dai rendimenti grazie alle garanzie ridotte», spiega Sandro Meyer. «In questo modo si possono risparmiare averi di vecchiaia più elevati, che a loro volta si traducono in rendite maggiori.»
Per ulteriori informazioni:
Fondazione collettiva Vita Invest
Media Relations Tel. 044 628 75 75
E-mail: media@vitasammelstiftung.ch