Cosa si intende per «piccoli importi» e a cosa devono prestare attenzione i datori di lavoro?

Cosa si intende per «piccoli importi» e a cosa devono prestare attenzione i datori di lavoro?

Si parla di «piccoli importi» quando la prestazione d’uscita è inferiore rispetto ai contributi annuali versati da un lavoratore nella previdenza professionale. I piccoli importi subentrano solitamente quando i collaboratori sono stati assicurati presso una cassa pensioni per un periodo molto breve.

In caso di piccoli importi voi, in quanto datori di lavoro, non dovete fare nulla di particolare. Sarà nostra cura contattare la persona assicurata e versare la prestazione d’uscita su richiesta in contanti. In alternativa, la prestazione d’uscita può essere versata su un conto di libero passaggio o nella cassa pensioni del nuovo datore di lavoro.

Amministrazione della previdenza con un semplice clic del mouse

Potete gestire la previdenza per i dipendenti della vostra azienda in modo digitale e in qualsiasi momento utilizzando lo strumento online di Vita. Non avete ancora un login personale? Registratevi qui.