Dichiarazione sulla protezione dei dati online

Computer

Protezione dei dati online

Nella dichiarazione sulla protezione dei dati online troverete informazioni su come e a quale scopo vengono raccolti ed elaborati i vostri dati personali quando visitate vita.ch o nostri social media.

Informazioni generali sulla protezione e sull'utilizzo dei dati

La tutela della vostra sfera privata e dei vostri dati personali sono in cima alle priorità di Fondazioni collettive Vita e Zurich.

Tutti i dati personali da voi forniti vengono trattati conformemente alle disposizioni applicabili della legge federale sulla protezione dei dati (LPD).

È possibile visitare il nostro sito web senza necessità di fornire dati personali. Archiviamo esclusivamente i dati personali da voi forniti durante l'utilizzo di una delle nostre applicazioni sul sito web (p. es. formulario di contatto, richiesta di offerta, calcolatore). I vostri dati vengono elaborati esclusivamente per gli scopi per cui sono stati forniti. Dichiarate inoltre di accettare che i vostri dati comunicati attraverso il sito web potranno essere utilizzati a scopi di marketing delle società di Zurich Insurance Group, in modo che tali società possano inviarvi materiale pubblicitario o un'eventuale offerta di vostro interesse.

Per la trasmissione dei dati impieghiamo moderne tecniche di cifratura standard. La comunicazione tramite e-mail, tuttavia, avviene in forma non cifrata. Nonostante l'adozione di numerose misure di sicurezza a livello tecnico e organizzativo, è impossibile eliminare completamente il rischio di perdita dei dati o di intercettazione e/o manipolazione degli stessi da parte di terzi non autorizzati.

Le Fondazioni colletitive Vita e Zurich respingono espressamente qualsiasi responsabilità in caso di modifica, visione, acquisizione, utilizzo o abuso dei dati trasmessi dall'utente da parte di terzi non autorizzati.

Analisi delle tendenze di navigazione e cookie

Quando utilizzate vita.ch, vengono raccolti automaticamente metadati sulla vostra visita al sito Web. Tra questi rientrano, ad es. il vostro browser, il vostro terminale (es. smartphone o tablet), come siete arrivati a vita.ch (campagne e informazioni di riferimento), quanto è durata la vostra visita o il vostro indirizzo IP. Registriamo inoltre quali contenuti richiamate su vita.ch e come interagite con il sito Web e con le applicazioni sul nostro sito Web (offerte digitali). Lo facciamo al fine di migliorare il nostro sito Web e le nostre offerte, e anche per poter rendere la vostra esperienza su vita.ch più su misura per voi. Per memorizzare e analizzare i dati raccolti, ricorriamo a strumenti di fornitori terzi.

Per mettere a disposizione le nostre offerte digitali utilizziamo i cookie. Si tratta di piccoli file di testo che vengono archiviati nel vostro browser o sul vostro dispositivo e che ci vengono ritrasmessi a ogni successivo accesso a vita.ch o alle nostre altre offerte digitali. Contengono ad es. un’ID utente anonimo per potervi riconoscere alla vostra prossima visita. Solo così possiamo migliorare costantemente le nostre offerte digitali e mettervi a disposizione funzioni comode e che fanno risparmiare tempo, come la possibilità di proseguire il calcolo di un premio o la personalizzazione dei nostri contenuti. Nel farlo, prestiamo attenzione a memorizzare solo le informazioni necessarie. Se non siete d’accordo, potete configurare il vostro browser in modo tale da non accettare cookie da vita.ch. Di norma le nostre offerte digitali restano utilizzabili per voi, tuttavia è possibile che alcune funzioni non siano disponibili o lo siano solo in modo limitato.

Nelle nostre offerte digitali integriamo inoltre tecnologie di fornitori esterni, ai quali trasmettiamo dati sulle vostre attività su vita.ch e sulle nostre offerte digitali nell’ambito del nostro rapporto d’affari. Può trattarsi ad es. di tecnologie di servizi di pubblicità come Google (Google AdWords e Remarketing). In tal caso prestiamo attenzione affinché vengano trasmessi solo dati anonimizzati. Di norma anche per la memorizzazione di questi dati vengono impiegati i cookie, che rientrano però nell’ambito di responsabilità del fornitore di servizi esterno.

Newsletter

Le newsletter vengono inviate ai clienti solo dietro loro esplicita richiesta. È possibile disdire in qualsiasi momento abbonamenti alla newsletter. I dati forniti vengono utilizzati esclusivamente per la personalizzazione delle nostre newsletter e non sono trasmessi a terzi. I dati sono facoltativi. Eseguiamo tracking dei link in forma anonima a scopi statistici.

Utilizzo di social plug-in

Il nostro sito Internet utilizza i «social plug-in» (di seguito denominati plug-in) di social network presenti in rete. I plug-in sono riconoscibili dal logo del rispettivo social network.

Quando richiamate un sito web contenente uno di questi plug-in, si crea un collegamento diretto con i server del relativo social network. Se in quel momento avete già effettuato il login a quel social network con nome utente e password, la vostra visita al nostro sito web viene immediatamente segnalata e attribuita al vostro account utente locale. Anche quando interagite con i plug-in (ad esempio se utilizzate le funzioni «Mi piace» o «Condividi» su Facebook o «Tweet This» su Twitter) i contenuti delle nostre pagine vengono collegati al vostro profilo di quel social network. Altri utenti del social network possono venire a conoscenza di queste interazioni. Le Fondazioni collettive Vita e Zurich non sono in alcun modo correlate ai gestori terzi i cui siti web sono collegati tramite plug-in, né si assumono alcuna responsabilità in merito a essi. Anche se non siete iscritti o non avete effettuato il login al social network è comunque possibile che il vostro indirizzo IP venga trasmesso e lì memorizzato.

Per i siti web di gestori terzi collegati tramite plug-in si applicano delle direttive specifiche sulla protezione dei dati e il regolamento sulla responsabilità. La memorizzazione e l’utilizzo dei vostri dati da parte di questi gestori può esulare dal campo di applicazione della dichiarazione sulla protezione dei dati di Zurich Svizzera. Vita non è a conoscenza degli scopi e dell’entità della rilevazione dei dati, né della successiva elaborazione o del successivo utilizzo dei dati stessi, e comunque non ha alcuna influenza in merito. Vi invitiamo pertanto a informarvi personalmente in merito alle direttive sulla protezione dei dati applicate dai gestori terzi.

Qui di seguito è disponibile un elenco dei social network i cui plug-in vengono utilizzati nel nostro sito Internet. Troverete inoltre i dati dei gestori e un link alle rispettive direttive sulla protezione dei dati. Sui rispettivi siti web troverete informazioni riguardanti i vostri diritti e le possibilità di impostazione a tutela della vostra sfera privata.

Facebook
Gestore: Facebook Inc., 1601 S. Californium Ave, Pale Alto, CA 94304, USA
Dichiarazione sulla protezione dei dati

Twitter
Gestore: Twitter Inc., Twitter, Inc. 1355 Market St, Suite 900, San Francisco, CA 94103, USA
Dichiarazione sulla protezione dei dati

Youtube
Gestore: Google Inc., 1600 Amphitheatre Parkway Mountain View, California 94043, USA
Dichiarazione sulla protezione dei dati

Mailshare
I contenuti dei siti web e dei social network possono essere condivisi anche tramite e-mail (cosiddetto MailShare). Se inviate un’e-mail utilizzando questa funzione, si applicheranno le condizioni sulla protezione dei dati del rispettivo mail provider (ad esempio quelle di Google Mail, GMX, Hotmail etc. oppure, a seconda del caso, anche quelle del vostro datore di lavoro). Le Fondazioni collettive Vita e Zurich non memorizzano i dati di posta elettronica inseriti dall’utente per la funzione MailShare.