Fondazione collettiva Vita: un cambiamento nella rappresentanza del datore di lavoro all’interno del consiglio di fondazione

Fondazione collettiva Vita: un cambiamento nella rappresentanza del datore di lavoro all’interno del consiglio di fondazione

Heinz Bossert, finora membro del consiglio di fondazione e rappresentante del datore di lavoro, andrà in pensione al 1° luglio e lascerà quindi il consiglio di fondazione della Fondazione collettiva Vita. A succedergli sarà Silvia Rose.

La direttrice della società dei medici della Clinica S. Anna di Lucerna, madre di un figlio, subentra come prima candidata sostitutiva nel segmento delle «Piccole imprese». Con Silvia Rose in veste di rappresentante del datore di lavoro sono per la prima volta quattro le donne nell’organo più importante della fondazione collettiva. «Personalmente sono molto contento di questo rimpasto, perché includere punti di vista diversi porta a soluzioni più ragionate. Sono certo che questo cambiamento si farà sentire positivamente nel consiglio di fondazione che finora è stato dominato dagli uomini», sottolinea Werner Wüthrich, Amministratore della Fondazione collettiva Vita.

 

I membri in carica del consiglio di fondazione e l’Amministratore della Fondazione collettiva Vita danno il benvenuto a Silvia Rose e le augurano un mandato pieno di successi.

 

Il consiglio di fondazione, in quanto organo supremo, decide gli obiettivi strategici e i principi, provvede alla stabilità finanziaria e monitora la Direzione. È eletto dai comitati di cassa delle imprese affiliate ogni quattro anni. Al termine del mandato, nel 2021, si terranno elezioni generali per il rinnovo di tutto il consiglio di fondazione.

 

Ulteriori informazioni