La Fondazione collettiva Vita investe CHF 43 milioni a Ilanz
A partire da quest’estate la Fondazione collettiva Vita investe in un altro progetto per «l’abitare assistito – l’abitare con servizi» a Ilanz nel Cantone dei Grigioni. Sorgeranno così 77 appartamenti in combinazione con aree commerciali per offerte di promozione della salute e una struttura di custodia collettiva diurna.
Dopo che già nella primavera del 2018 la Fondazione collettiva Vita ha investito circa CHF 46 milioni in un progetto residenziale per il periodo successivo al pensionamento a Bazenheid (SG), segue ora un altro progetto per abitazioni economicamente accessibili e adatte agli anziani a Ilanz (GR). Da quest’estate verrà costruito, su circa 4’500 metri quadrati, un edificio «multigenerazionale» di undici piani con 61 appartamenti. Grazie al risanamento del vecchio convento adiacente di monache domenicane, con una superficie utile di circa 2’600 metri quadrati, sorgeranno altri 16 appartamenti nonché studi medici e superfici per uffici. La locale Spitex Foppa coprirà presumibilmente gran parte dell’offerta di prestazioni. Si mira inoltre ad altre cooperazioni locali, come, ad esempio, quella con il vicino ospedale regionale. Il volume d’investimento dell’intero progetto ammonta a circa CHF 43 milioni. Si prevede che gli appartamenti verranno abitati nella primavera del 2021.
«La Fondazione collettiva Vita investe in maniera lungimirante in immobili previsti come ‘Soluzioni abitative per la vecchiaia’. In tal modo rafforziamo la notorietà e la visibilità della marca di fabbrica Vita nel core business della previdenza e dell’assistenza post-pensionamento, fornendo inoltre, in stretta collaborazione con i rispettivi comuni, un contributo sociale ed economico», afferma Nicolas Schneider, CEO SST Vita Dienleistungs AG.
Avete Domande?
Doris Neuhäusler sarà lieta di rispondere a tutte le vostre domande su doris.neuhaeusler@vita.ch.