Nel 2018 la maggior parte delle categorie d’investimento ha registrato una performance negativa. Solo gli investimenti illiquidi come quelli in Private Equity e nelle infrastrutture hanno fatto segnare risultati positivi nel corso dell’anno. La graduale espansione di queste due categorie d’investimento nel 2018 ha quindi i suoi vantaggi. La strategia assicurativa appena attuata ha contribuito positivamente alla stabilizzazione della performance e del grado di copertura, che a fine 2018 si è attestato sul 100,0% (non revisionato). La performance della fondazione collettiva Vita al 31.12 si è stabilizzata intorno al -3,08%. Si tratta di una percentuale superiore al valore medio di -3,53% pubblicato nel Monitor delle casse pensioni 2018 di Swisscanto.
In quanto fondazione collettiva, la fondazione collettiva Vita investe a lungo termine e negli ultimi cinque anni ha raggiunto un rendimento medio del 3,28%.
Il piano di sostenibilità ha una valutazione positiva
Il piano di sostenibilità globale ha già registrato buoni risultati, rispecchiandosi nel rating sulle casse pensioni dell’organizzazione ambientalista WWF pubblicato all’inizio del 2019. Fortunatamente, la fondazione collettiva Vita occupava una posizione nella parte medio-alta della classifica.
Reporting sugli investimenti della Fondazione collettiva Vita, 31 dicembre 2018